
7 Gennaio 2020 at 10:25 · Doriana Chirico · Commenti disabilitati su Mindfulness
Mindfulness
La mindfulness è la capacità di mantenere un’attenzione consapevole sul momento presente. Va bene per tutti, grandi o piccini, l‘importante è iniziare per iniziare a ottenere i benefici sul proprio benessere psicologico.
Perché praticare mindfulness?
La pratica della consapevolezza ci permette di conoscere noi stessi fino in fondo. Entrare in contatto con le nostre emozioni, le nostre percezioni corporee e i nostri pensieri mantiene la nostra attenzione sul momento presente. In questo modo è possibile distanziarci dalle ansie, che normalmente proviamo nei confronti del futuro incerto, e dalle rimuginazioni nei confronti del passato, accompagnate spesso da rabbia, tristezza o senso di colpa.
Come si svolge la pratica?
Esistono alcune posizioni che favoriscono in modo particolare la pratica – da seduti, da sdraiati – ma è possibile praticare la mindfulness anche durante una passeggiata, prestando attenzione, ad esempio, al nostro respiro o ai suoni nei quali siamo immersi.
La posizione da seduti è quella più usata: durante i miei corsi (qui trovi le informazioni sul corso di Mindfulness e il corso di Mindful-Eating) preferisco meditare su una sedia oppure
Come iniziare?
Se sei in questa pagina, sei già a buon punto: probabilmente sei una persona curiosa e hai la giusta spinta motivazionale che serve ad iniziare. E’ sufficiente cominciare a focalizzarsi sul proprio respiro in maniera consapevole. Esistono alcune app e video online che possono essere un importante punto di inizio.
Quando pratico, mi distraggo: come risolvere?
Soprattutto all’inizio, durante le prime pratiche, può risultare difficile riuscire a concentrarsi sul respiro senza distrarsi. E’ normale: accettiamo che la nostra mente è naturalmente predisposta a spostarsi da un pensiero all’altro. L’importante, quando succede (perché succede a tutti!), è registrare mentalmente che ci siamo distratti, accettare il nostro essere umani e provare a riprendere l’esercizio da dove ci siamo interrotti.
La perseveranza può essere la chiave: continuare a praticare ci consente di allenarci a migliorare le nostre abilità di stare nel qui ed ora. Man mano che ci esercitiamo, la nostra capacità aumenta e iniziamo, quindi, a notare benefici nella nostra vita quotidiana.
Vi lascio una piccola, per esercitarvi nella pratica della consapevolezza sul respiro.
Tags: benessere psicologico, Emozioni, Mente, Mindfulness, Mindfulness per bambini, Psicologia, Psicologia Calabria, Psicoterapia Categories: Mindfulness