
25 Ottobre 2019 at 19:52 · Doriana Chirico · Commenti disabilitati su Mindfulness per bambini
Mindfulness per bambini
Ho proposto un corso di Mindfulness per i bambini del Centro Medico “Crupi” di Reggio Calabria. Avendo notato gli effetti benefici ottenuti su me stessa grazie alla pratica quotidiana della mindfulness, ho pensato che anche i bambini avessero potuto beneficiarne, soprattutto coloro che hanno difficoltà di attenzione e concentrazione.
Con il termine Mindfulness si intende la capacità di prestare attenzione in modo intenzionale a cosa accade nel presente con un atteggiamento aperto, curioso e privo di giudizio. Si tratta di un allenamento che permette di lavorare sulle capacità attentive e sulla concentrazione, favorendo il benessere psicologico delle persone.
I primi studi scientifici relativi agli effetti della mindfulness sui bambini sono cominciati attorno al 2000, dimostrando effetti positivi sullo stress, sui sintomi dell’ansia, sull’assenteismo scolastico. Si è notato anche un miglioramento rispetto alle performance scolastiche e nelle funzioni esecutive.
Come aiutare i bambini a rilassarsi e concentrarsi?
Al giorno d’oggi i bambini sono spesso sovra-stimolati e sotto pressione. Gli esercizi di mindfulness proposti nel programma “Mindfulness 4 Kids” sono molto efficaci. La pratica di mindfulness coinvolge l’apprendimento, poiché permette di imparare a coltivare una maggior consapevolezza di sé stessi e del mondo.
Perché la mindfulness per i bambini?
La pratica della mindfulness consente di rispondere al bisogno generale di genitori e figli relativo al desiderio di trovare calma fisica e mentale. Ma la calma deve essere accompagnata dalla consapevolezza. Praticando la presenza consapevole, i bambini imparano l’importanza di concedersi un attimo di tregua, a riprendere fiato e a sentire di cosa hanno bisogno nel momento presente. Imparano a non nascondere nessuna emozione, ma a comprendere meglio il loro mondo interiore così come quello altrui.
Obiettivi del Progetto “Mindfulness 4 Kids”:
– migliorare le capacità di concentrazione dei bambini;
– ridurre sintomi di ansia e stress;
– prevenire aggressività e bullismo;
– favorire il benessere psicologico del singolo bambino e dei coetanei con cui si rapporta.
Come si svolge il corso?
Il protocollo dura in totale 8 settimane. Esso prevede 1 incontro settimanale della durata di 1h, durante la quale i bambini sperimentano la mindfulness attraverso una serie di esercizi-giochi. L’obiettivo è aumentare man mano le capacità di percezione delle sensazioni corporee, le capacità di meta-cognizione focalizzandosi sui pensieri e sulle emozioni.
Quali sono le modalità?
In caso di particolari necessità, è prevista una prima sessione individuale di 4 settimane per abituare il bambino/la bambina ad approcciarsi alla pratica. Successivamente è possibile proseguire con il percorso individuale oppure in setting di gruppo.
Per approfondire vai su Servizi oppure nella sezione contatti per richiedere maggiori informazioni.
Tags: aggressività, ansia, attenzione, benessere psicologico, bullismo, Centro Medico Crupi, concentrazione, Doriana Chirico, Mindfulness, Mindfulness per bambini, Psicologia Calabria, stress Categories: Mindfulness, Seminari, workshop ed eventi